Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Sezione relativa ai titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo, come indicato agli Artt 13 c. 1 lett. a) e 14 del d.lgs. 33/2013 (testo in vigore dal 23-06-2016), e Artt 2,3 e 4 della l.n.441/1982
Il 1° gennaio 2015, a seguito dell'adozione della Legge 7 aprile 2014 n. 56, la Città Metropolitana di Torino è subentrata all'omonima Provincia. L'elezione del Consiglio Metropolitano è avvenuta il 12 ottobre 2014. Successivamente, seguendo l'iter delineato dal legislatore, è stato approvato dalla Conferenza Metropolitana, in data 14 aprile 2015, lo Statuto della Città Metropolitana di Torino, il quale ne disciplina gli organi di indirizzo politico.
Gli organi di indirizzo politico sono regolati dal Titolo II dello Statuto della Città metropolitana di Torino, cui si rinvia.
A seguito della consultazione elettorale tenutasi nei giorni 5 giugno e 19 giugno 2016, è stata eletta Sindaca della Città di Torino Chiara Appendino e conseguentemente, ai sensi dell'art. 1, comma 16, della Legge 7 aprile 2014 n. 56, Sindaca, altresì, della Città Metropolitana di Torino. A seguito della stessa consultazione elettorale, è stata modificata anche la composizione del Consiglio Metropolitano.
Nello specifico, pertanto, gli organi di indirizzo politico della Città Metropolitana risultano essere: