Per i dati storici Archivio della Provincia di Torino
Il decreto legge del 18 ottobre 2012, n. 179, convertito nella legge 21/2012, nel definire "ulteriori misure urgenti per la crescita del paese" ha previsto all'articolo 33-ter, l'istituzione dell'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ora all'Autorità nazionale anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza (ANAC) in forza dell'art. 19 del decreto legge 27 giugno 2014, n. 90 in materia di conversione;
Ai sensi della normativa appena indicata le stazioni appaltanti di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture hanno l'obbligo di richiedere l 'iscrizione all'Anagrafe unica presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici istituita ai sensi dell'articolo 62-bis del codice dell'amministrazione digitale di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82;
Le medesime stazioni appaltanti hanno altresì l'obbligo di aggiornare annualmente i rispettivi dati identificativi e dall'obbligo di iscrizione ed aggiornamento dei dati derivano, in caso di inadempimento, la nullità degli atti adottati e la responsabilità amministrativa e contabile dei funzionari responsabili
Il Presidente dell'AVCP ha previsto che le Stazioni Appaltanti, a partire dal 1° settembre del 2013 e, comunque, entro il 31 dicembre 2013, devono comunicare, per l'espletamento del procedimento amministrativo sotteso all'applicazione dell'art. 33- ter, il nominativo del responsabile ai sensi e per gli effetti della legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni, il quale deve provvedere all'iniziale verifica o alla compilazione ed al successivo aggiornamento delle informazioni necessarie per il permanere dell'iscrizione nella stessa AUSA da effettuarsi a cura del medesimo responsabile (l'aggiornamento delle informazioni dell'AUSA dovrà essere comunque effettuato entro il 31 dicembre di ciascun anno);
Con il successivo comunicato del 28 ottobre 2013 il Presidente dell'AVCP ha esplicitate le indicazioni operative per la comunicazione del soggetto responsabile dell'Anagrafe per la Stazione Appaltante ed incaricato della compilazione ed aggiornamento dei dati dariversare nell'AUSA;
Al riguardo, ciascuna stazione appaltante è tenuta a nominare con apposito provvedimento il soggetto responsabile incaricato della verifica e/o della compilazione e del successivo aggiornamento, almeno annuale, delle informazioni e dei dati identificativi della stazione appaltante stessa che così assume la veste di "Responsabile dell'Anagrafe per la Stazione Appaltante" (RASA);
L'AVCP potrà richiedere in qualsiasi momento, per le successive verifiche, l'acquisizione del provvedimento di nomina indicato;
Il soggetto responsabile deve essere unico per ogni stazione appaltante, intesa come amministrazione aggiudicatrice, indipendentemente dall'articolazione della stessa in uno o più centri di costo ed è tenuto a richiedere la prenotazione del profilo RASA secondo le modalità definite nel comunicato del 28 ottobre 2013 del Presidente dell'AVCP (oggi ANAC);
Con Decreto del Sindaco della Città Metropolitana n. 514-27001 del 07/11/2018 è stato nominato quale Responsabile dell'Anagrafe della Stazione Appaltante" (RASA) il Vice Direttore Generale Dott. Filippo DANI.
Con Decreto del Sindaco della Città Metropolitana n. 4-675 del 15/01/2019 è stata nominata quale Responsabile dell'Anagrafe della Stazione Appaltante (RASA) la Dirigente della Direzione Centrale Unica Appalti e Contratti Dott.ssa Donata RANCATI.